Associazione culturale Canticorum

Concerti

  • Requiem Fauré

    25 ottobre 2025

    Cimitero Monumentale

    Requiem di Fauré eseguito dal coro polifonico Canti Corum affiancato da un baritono solista, da due “voci bianche” del Coro Montessori di Bollate e da un giovane violoncellista.


    PROGRAMMA

  • Messa di Gloria

    17 giugno 2025

    Basilica di Santa Maria della Passione

    Il concerto propone la Messa di Gloria, un’opera giovanile di Giacomo Puccini, a poco più di cento anni dalla sua morte (29 novembre 2024). Scritta per l'esame di diploma all'Istituto Musicale Pacini di Lucca, dove fu eseguita per la prima volta il 12 luglio 1880, la Messa permetterà di rintracciare le molteplici passioni accumulate nel suo processo di formazione, mentre nel “Gratias agimus tibi” si potrà gustare il primo autentico esempio dello stile del futuro maestro di teatro: calore espressivo e accento profondamente umano. Il concerto si inserisce nel filone delle iniziative realizzate dal Coro Canti Corum fin dalla sua costituzione nel 1998: anche in questa occasione, il concerto sarà ad ingresso libero, ma sarà possibile raccogliere offerte a favore dell’Associazione beneficiaria del concerto: il CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia).

    PROGRAMMA

  • Mozart KV626 "Requiem"

    13 aprile 2025

    Chiesa di San Giulio - Piazza Cavour - Barlassina

    Il Corpo musicale "SANTA CECILIA" di Barlassina, in occasione del suo 80° anniversario, eseguirà il Requiem di Mozart con il Coro Canti Corum. Un evento speciale che solo poche bande hanno il coraggio di presentare al pubblico.

  • Melodie per l'anima

    09 marzo 2025

    Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola - Roma

    Il Coro Canti Corum di Milano ed il Coro Schola Cantorum di Roma eseguiranno musiche di Albinoni, Mozart, Jenkins, Fauré

    PROGRAMMA

  • Messa di Gloria

    29 novembre 2024

    Duomo di Monza

    Il Coro Canti Corum, in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, eseguirà la "Messa di Gloria" accompagnato dall’Orchestra Filarmonica dei Navigli e con la direzione del Maestro Maurizio Tambara. Il concerto chiuderà la serie di eventi in onore di Puccini organizzata dal Comune di Monza.